Per i clienti più esigenti che desiderano sviluppare nuove attività o nuovi prodotti di famiglia, il reparto S-Tooling è la risposta migliore per garantire un servizio completo dal disegno del pezzo al progetto industrializzato.
Il progetto S-Tooling comprende:
- lo sviluppo della sequenza di formatura ottimizzata utilizzando Simufact Forming®.
- i disegni costruttivi 2D e 3D di tutti gli utensili del gruppo e dei singoli componenti nei formati: .PDF, .DXF, .STP. I disegni costruttivi degli utensili sono completi di tutti i dettagli per poter produrre in totale autonomia ogni componente del kit di utensili (materiali, trattamenti termici, rivestimenti, rugosità, interferenze, istruzioni di montaggio degli utensili, scarichi dell'aria e dell'olio, ecc.)
- verifica cinematica dell'intero kit di utensili per escludere collisioni durante la fase di allestimento della pressa
- verifica della completa compatibilità con la pressa in termini di energia e distribuzione delle forze di formatura
- il kit di utensili per assemblare in sicurezza anche gli utensili più complicati e le forze di serraggio necessarie
- tutti i dettagli per poter allestire la pressa nel minor tempo possibile (fasi di espulsione, tempi di trasferimento, ecc.)
- un elenco sinottico degli utensili per gestire facilmente i pezzi di ricambio, controllare tutti gli utensili a contatto con la billetta, tutti i pezzi adattabili e i calibri di centraggio.
Un altro dettaglio importante è che la stampa 3D della sequenza di formatura consente di visualizzare in anteprima la forma reale del pezzo generato, insieme alla forza calcolata nell'analisi FEM (forma a flusso libero, smussi, raggi, riempimenti dell'utensile, ecc.)
La fornitura di questi elementi consente di avviare immediatamente la produzione del pezzo in condizioni economiche per il cliente.