QUALITY CONTROL

Per garantire la continuità del nostro sistema modulare

Ognuno dei pezzi meccanici che compongono i nostri macchinari, prima dello stoccaggio in magazzino come componente finito, deve superare un percorso di controllo qualità perché solo quelli perfetti entreranno a far parte dei nostri macchinari.

Gestire un sistema modulare che provvede alla realizzazione di ogni singolo pezzo è l’unico modo per garantire ai clienti livelli di eccellenza altrimenti inarrivabili.

CONTROLLO QUALITÀ
I reparti di controllo qualità del Gruppo Sacma sono dotati di macchinari all'avanguardia per garantire i più elevati standard di produzione e stoccaggio dei componenti prodotti nei nostri stabilimenti.
Per garantire la precisione e l'affidabilità dei pezzi meccanici dopo la produzione, utilizziamo una serie di apparecchiature all'avanguardia, ognuna delle quali svolge una funzione specifica: DEA (macchina di misura a coordinate), rugosimetri di superficie, sistemi di misura ottici, tester di durezza, scanner a raggi X o TC, tester a ultrasuoni, strumenti di ispezione ottica e, naturalmente, micrometri e calibri. Ciascuna apparecchiatura svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la qualità e l'integrità dei nostri componenti, assicurando che siano conformi a tutte le specifiche e privi di difetti prima di essere stoccati nel nostro magazzino.